In questo articolo vi proporremo alcune delle domande più comuni che ruotano attorno all’universo dello scaldabiberon e cercheremo di darvi le migliori risposte possibili, tenendo comunque presente che ogni prodotto può essere diverso dall’altro.
- Gli scaldabiberon sono adatti all’uso di qualunque biberon? No. Ogni scaldabiberon ha una sua capacità massima e non è detto che uno scaldabiberon con una capacità da 250 ml, sia adatto a scaldare un biberon da 60 ml. Prima di procedere all’acquisto bisogna informarsi dettagliatamente.
- Quanto tempo richiede il riscaldamento del latte o degli alimenti per i bambini? In generale, sono necessari circa 10 minuti per riscaldare 90 ml di latte, che si trova a temperatura ambiente. Più è freddo e maggiore sarà la quantità di tempo necessaria per portarlo alla giusta temperatura. Per quel che riguarda gli alimenti la risposta è più ampia. Ogni alimento ha la sua consistenza, quindi fare previsioni a casaccio è inutile. Ogni volta che si riscalda un nuovo alimento, va assaggiato per verificarne il reale riscaldamento.
- Perché gli scaldabiberon che scongelano impiegano così tanto tempo? La risposta è semplice. Se lo facessero troppo velocemente, il latte perderebbe in parte o del tutto le sostanze nutritive. Pertanto, lo scongelamento deve avvenire in maniera graduale, così come il riscaldamento.
- Lo scaldabiberon può mantenere in caldo il latte? La maggior parte degli scaldabiberon in commercio sono in grado di tenere a caldo il biberon con il latte. Alcuni restano accessi per alcuni minuti per mantenere la temperatura, per poi spegnersi automaticamente, altri sono provvisti di veri e propri cestelli thermos rimovibili, per tenere il biberon in caldo e spostarci più comodamente.
- Quando il latte è pronto si può aumentare la sua temperatura? Alcuni scaldabiberon consentono di scaldare ulteriormente il latte, anche quando la macchina segna che è in realtà pronto. Basta tenere la manopola sul massimo e lasciare a scaldare il latte per qualche altro minuto, ma attenzione a non portarlo ad ebollizione!
- Il latte materno si può riscaldare due volte? Tutto si può fare, ma è altamente sconsigliato, dato che i batteri inizierebbero a svilupparsi nel latte.
- Come si pulisce lo scaldabiberon dal calcare? Il metodo più comune è quello che prevede l’utilizzo di una piccola quantità di aceto, mischiato ad acqua fredda. Basta lasciare la soluzione nello scaldabiberon per qualche minuto (tenendolo acceso) per sciogliere il calcare. Al termine del procedimento, si può risciacquare bene l’apparecchio che sarà tornato come nuovo!
- Con che frequenza bisogna pulire lo scaldabiberon? Si consiglia di pulire in maniera approfondita lo scaldabiberon almeno ogni 4 settimane, in modo da tenerlo perfettamente pulito e funzionante.
- Lo scaldabiberon conserva le sostanza nutritive del latte? Si, purché non si faccia raggiungere al latte temperature di ebollizione. Se il latte è troppo caldo, perde le sostanze nutritive. Per mantenerle bisogna riscaldare il latte in modo sicuro e controllato e l’unico mezzo per farlo è uno scaldabiberon adatto!